mercoledì 6 giugno 2007

I Kage

















I Kage sono i capi dei cinque villaggi ninja più potenti (Foglia, Sabbia, Nebbia, Roccia, Nuvole). Sono i migliori ninja dei rispettivi villaggi, e rimangono in carica fino a che viene trovato un ninja dello stesso villaggio che dimostra di essere più potente e di avere le qualità per guidare un villaggio ninja o fino alla loro morte. Kage vuol dire letteralmente “Ombra”.

Hokage
Il Kage ritenuto in linea di massima più potente, è a capo del Villaggio della Foglia, situato nel paese del Fuoco (da cui prende il nome HO= Fuoco)

1° Hokage (Shodai Hokage)
Il fondatore del Villaggio della Foglia, il primo Hokage ha stabilito insieme al fratello(diventato poi anch’esso Hokage) il principio secondo il quale l’Hokage deve amare il villaggio ed usare tutto ciò in suo potere per difenderlo, anche sacrificarsi. Non conosciamo il suo nome, ma era il nonno di Tsunade.

2° Hokage (Nidaime Hokage)
Fratello minore del primo, il Secondo Hokage ha anche aiutato nella fondazione del villaggio della Foglia. Inoltre, sempre insieme al fratello, ha addestrato Sarutobi, divenuto poi loro successore alla guida di Konoha. Altra nota, questo HoKage è stato il proprietario della spada di Raijin, la spada del dio del Tuono.

3° Hokage, Sarutobi (Sandaime Hokage)
Divenuto Kage molto giovane, questo fortissimo ninja veniva anche conosciuto con l’appellativo di “Professore”, dovuto al fatto che si diceva conoscesse tutte le tecniche utilizzate nel Villaggio della Foglia. Voce che, dal poco che si è visto, sembra essere confermata appieno. E’ stato il maestro di Tsunade, Orochimaru e Jiraiya, divenuti i Tre Ninja Leggendari. Si ritirò dopo aver nominato il Quarto Hokage (studente di Jiraiya), ma la morte di quest’ultimo a causa della Volpe a Nove Code lo ha costretto a tornare in gioco. E’ stato ucciso da Orochimaru durante l’attacco congiunto di Sabbia e Suono alla Foglia. Da quel che sappiamo, è l’Hokage che ha governato di più. Il suo cognome era Sarutobi (molto probabilmente padre o zio di Asuma Sarutobi e nonno certo di Konohamaru).

4° Hokage (Yondaime Hokage)
Il posto di Quarto Hokage doveva originariamente appartenere ad Orochimaru, ma la sua psiche non esattamente sana ha fatto ricadere la scelta su questo giovane ninja allievo di Jiraiya. Poco dopo aver preso la guida del Villaggio, il Quarto ha dovuto affrontare la crisi dovuta all’attacco del Demone della Volpe a Nove Code, morendo nel sigillarlo dentro al corpo di un neonato, Naruto. In realtà, non sappiamo se sia certamente morto, perché la tecnica che vediamo usare dal Terzo e che viene definita inventata dal Quarto, è differente nell’esecuzione e nel risultato, perché sigilla il demone dentro al corpo di chi la usa, non dentro qualcun altro. Quindi, ci sono buone probabilità che sia sopravvissuto usando un’altra tecnica (l’ombra del capo di Alba gli è molto somigliante, forse troppo) o che sia regredito alla forma di un neonato e cresciuto come Naruto (col quale condivide dei tratti somatici non indifferenti), ma sono solo ipotesi, potrebbe essere morto in quanto Orochimaru tentava di resuscitarlo durante lo scontro con il Terzo. Si dice fosse un ninja straordinario, dotato di bellezza, talento e intelligenza fuori dal comune e non raggiungibili da nessuno.

5° Hokage, Tsunade (Godaime Hokage)
Tsunade, ninja leggendaria, nipote del Primo Hokage e allieva del Terzo Hokage. La morte del fratello minore e del fidanzato, entrambi con il sogno di diventare Hokage, portarono Tsunade a considerare il ruolo di Hokage qualcosa per i sognatori, che non aveva nulla di realmente importante. L’incontro con Naruto e la sua ostinazione nel difendere gli Hokage la fecero ricredere ed ora siede a capo del Villaggio della Foglia. Ha addestrato Shizune, ora sua collaboratrice personale e stà addestrando Sakura (che ha rivelato potenzialità persino superiori a quelle di Tsunade, come afferma Kakashi). E’ una ninja medico, la migliore al mondo (forse Kabuto le è pari) ed è dotata di una forza fisica enorme, superiore a quella di Jiraiya e Orochimaru.
Kazekage
Il capo del Villaggio della Sabbia, situato nel Paese del Vento (KAZE=Vento).
1° Kazekage (Shodai Kazekage)
Uno dei fondatori del Villaggio della Sabbia, ne assunse il ruolo di Kage.
2° Kazekage (Nidaime Kazekage)
Nessuna informazione disponibile.
3° Kazekage (Sandaime Kazekage)
Il terzo Kazekage veniva considerato il più forte Kage in tutta la storia del Villaggio della Sabbia. Scomparso misteriosamente alla fine della guerra, si è scoperto che è stato trasformato da Sasori, il più abile marionettista al mondo, in una marionetta ninja.
4° Kazekage (Yondaime Kazekage)
Salito al potere dopo la misteriosa scomparsa del suo predecessore, era il padre di Gaara, Kankuro e Temari. E’ il responsabile della possessione di Gaara da parte del demone tasso della sabbia (Shukaku). E’ stato ucciso da Orochimaru subito prima dell’attacco alla Foglia.
5° Kazekage, Gaara (Godaime Kazekage)
Dopo la pausa di narrazione presa da Kishimoto, troviamo Gaara divenuto Kazekage. Il consiglio della sabbia, ritenendo che ora i suoi istinti omicidi fossero placati (grazie all‘incontro con Naruto), ha trovato che nominare Gaara nuovo Kazekage fosse un modo per incutere un po’ di timore agli avversari e agli alleati, oltre che avere più controllo su Shukaku.
Mizukage
Il capo del Villaggio della Nebbia, situato nel Paese dell’Acqua (MIZU= Acqua).
? Mizukage
Il Mizukage viene menzionato da Kakashi durante l’incontro con Zabuza. Anni prima questi ha ordito un colpo di stato, che fallì e lo costrinse alla fuga. Il Mizukage di allora sopravvisse, ma non sappiamo se sia ancora in vita, chi sia e chi lo abbia preceduto/seguito. Nessuna immagine disponibile.
Tsuchikage
Il capo del Villaggio della Roccia, situato nel Paese della Terra (TSUCHI= Terra). Nessuna informazione/immagine disponibile
Raikage
Il capo del Villaggio delle Nuvole, situato nel Paese del Fulmine (RAI= Fulmine). Nessuna informazione/immagine disponibile.

Clan Nara



Clan Nara
Clan del Villaggio della Foglia i cui membri basano le proprie tecniche sulle ombre. Per sfruttare al meglio queste tecniche è necessaria un'intelligenza abbastanza elevata: un ottimo esempio è la Tecnica del Controllo dell'Ombra. In essa la propria ombra viene legata a quella dell'avversario, obbligandolo a copiare i propri movimenti. Dopo che il legame è stato stabilito, il ninja dispone di un determinato lasso di tempo per controllare l'avversario. Questa tecnica permette anche di manipolare a piacimento la propria ombra, modificandone forma, lunghezza e larghezza, potendola anche sommare (solo in lunghezza) alle ombre esistenti sul terreno (le ombre del terreno non possono essere modificate). Questo clan inoltre alleva animali e conduce speciali ricerche, mediche e non, su tutti gli aspetti della vita da Ninja. Quasi tutti i membri sono ninja di alto livello dotati di una grande intelligenza e astuzia, capaci di vincere in combattimento solo grazie al loro cervello e non solo alla loro forza, che è comunque non da sottovalutare. Inoltre i membri di questo clan sono molto pigri e svogliati, ma nel momento in cui vengono affidate loro importanti responsabilità, sanno essere dei grandi leader. Un tipico esempio può essere rappresentato da Shikamaru che molto spesso, preferisce star a guardare il cielo piuttosto di fare qualsiasi altra cosa, ma quando viene ricoperto del ruolo di leader da parte di Tsunade, del gruppo composto da Naruto-Kiba-Choji-Neji egli si comporta da persona assai responsabile e finisce per lasciare tutti a bocca aperta. Membri Conosciuti: Nara Shikamaru, Nara Shikato (Padre di Shikamaru) Tecniche Esclusive: Tecnica del controllo dell'ombra (Kagemane no Jutsu - Shadow Copy Technique), Strangolamento dell'Ombra (Kage Kubi Shibari no Jutsu - Shadow Neck Bind Technique)

Clan Hyuga




Il clan Hyuga è il più numeroso e antico del Villaggio della Foglia. Gli Hyuga vengono soprannominati i Nobili della Foglia, soprannome derivato sia dalla grandezza e dalla tradizione del clan sia dal loro stile di combattimento aggraziato ed elegante. Metodo di combattimento esclusivo, chiamato Gentle Fist, dato dalla loro abilità innata, il Byakugan. Grazie al Byakugan, che è capace di vedere il sistema circolatorio del chakra, gli Hyuga immettono il proprio chakra all'interno del sistema dell'avversario, chiudendolo a piacimento e in alcuni casi lasciandolo completamente chiuso e quindi fermando l'avversario. Ma questa non è l'unica capacità del Byakugan. Esso infatti, concede una visione a 360° dell'ambiente in cui ci si trova, avendo anche la capacità di zoomare per chilometri in una direzione. Purtroppo, come tutto, anche il Byakugan ha il suo punto debole. Infatti, nella sfera di visione, c'è un punto morto, dove non si vede niente e non si ha possibilità di difesa. Solitamente questo punto è situato dietro la schiena. Con il Byakugan, nel tempo il clan Hyuga ha messo a punto delle tecniche devastanti capaci di mettere in difficoltà persino gli avversari più insidiosi. La Tecnica delle 64 chiusure e la Rotazione Suprema sono due delle tecniche più potenti del clan, che richiedono un'abilità enorme nell'utilizzo del Byakugan. Nonostante la grandezza, il clan ha un'organizzazione che subordina una parte all'altra. C'è da sapere infatti, che nel passato, il clan venne scisso in due casate, la Casata Principale e la Casata Cadetta. Questa distinzione serviva a mettere al sicuro l'abilità innata garantendo una linea di discendenza sanguigna pura nella casata principale. La casata Cadetta è destinata a proteggere la Casata Principale anche a costo della vita. Per non rischiare rivolte da parte della casata cadetta, la casata principale mise a punto una crudele tecnica di sigillo a cui tutti gli esponenti della casata cadetta si devono sottoporre. Questo sigillo, posto sulla fronte, dà ai membri della casata principale la capacità di agire sui nervi cerebrali dei membri della casata cadetta, potendo arrivare anche ad ucciderli senza sforzo. Abilità Innata: ByakuganApparentemente, il Byakugan è uguale per tutti i suoi possessori. In realtà, le differenze non sono visibili esternamente, ma esistono e sono anche molto profonde. Ad esempio, Neji, pur avendo un Byakugan uguale a quello di Hinata nell'aspetto, ha sviluppato la sua capacità di utilizzo del Byakugan riuscendo a vedere persino i punti di fuga dell'avversario e perfezionare da solo la Tecnica delle 64 Chiusure e la Rotazione Suprema, tecniche che vengono insegnate solo ai membri della Casata Principale. Abilità comune sembra essere quella di poter vedere lontano chilometri in linea retta oppure riuscire a distinguere tra corpi reali e corpi generati dalla tecnica della moltiplicazione. Membri ConosciutiCasata Principale: Hyuga Hiashi, Hyuga Hinata, Hyuga HanabiCasata Cadetta: Hyuga Hizashi (morto), Hyuga Neji Tecniche Esclusive: Tecnica delle 64 chiusure (Hakkeshou: Rokujuu Yonshou - Hand of the Eight Divinations: Sixty-four Palms), Rotazione Suprema (Hakkeshou: Kaiten - Hand of the Eight Divinations: Heavenly Spin)

Clan Uchiha




Il clan Uchiha era uno dei più potenti e grandi di tutto il Villaggio della Foglia, se non del mondo: la sua importanza la intuiamo anche dal fatto che un intero quartiere del villaggio fosse occupato in pianta stabile da loro. Le sue origini si collocano molto indietro nel tempo, e da quanto si riesce a capire, gli Uchiha sono una costola del potente clan Hyuga.Agli Uchiha si fa anche risalire la creazione del corpo di Polizia Villaggio della Foglia, e per questo il simbolo della Polizia è uno Shuriken con al centro, al posto del foro, il ventaglio simbolo caratteristico del Clan.In Giapponese infatti il nome “Uchiha” è molto simile alla parola “Uchiwa”, ovvero “ventaglio”: nel Giappone Feudale infatti (epoca storica in cui tradizionalmente i ninja divennero celebri), il ventaglio chiamato “Uchiwa” era utilizzato per proteggere i soldati dalle frecce, e soprattutto per ravvivare il fuoco. Non a caso, il tradizionale punto di forza di questo clan è proprio l’Arte del Fuoco: infatti, come dice il padre di Sasuke, ogni Uchiha sa manipolare alla perfezione tutte le tecniche di fuoco.Prima che Itachi compiesse lo sterminio totale del Clan, questo vantava all'incirca 100 membri, tutti ninja di alto livello arruolati nella polizia (il padre di Sasuke e Itachi era anche il capo della Polizia del Villaggio), un numero enorme. Ciò che rendeva così potente il clan era la sua abilità innata, lo Sharingan, capace di prevedere gli attacchi del nemico e copiarne le tecniche, oltre che memorizzarle. La caduta del clan và ricondotta a quello che allo stato attuale delle nostre conoscenze è stato il suo membro più potente: Itachi. Il fratello maggiore di Sasuke era il pupillo di tutto il Clan, grazie alle sue straordinarie abilità, ma all’età di 15 anni Itachi sterminò completamente il suo clan, o quasi: lasciò in vita solo il fratello minore, Sasuke.Si pensava quindi che i soli Uchiha rimasti in vita fossero loro due, ma recentemente (nell’edizione giapponese del manga e quindi inedita in Italia), durante uno scontro fra Sasuke e Nasuto, Kyuubi (la Volpe a Nove Code), ha affermato che il chakra di Sasuke ora così oscuro, è identico a quello di Madara Uchiha, membro del clan da lei già incontrato in passato. Non ci viene detto di più a proposito di questo fantomatico Uchiha superstite, ma nel corso della storia altri indizi ci vengono lasciati: Itachi dice a Sasuke che se lui raggiungesse il Mangekyou Sharingan sarebbero tre i suoi possessori e questo non quadra molto con il fatto che il Clan sia stato sterminato. Altra traccia è il nome stesso di Madara, che in giapponese vuol dire “disposizione a macchie” o “macchia”, possibile riferimento al disegno dello Sharingan.

Abilità Innata: Sharingan (Let. "Occhio della Ruota Copiante",o, "Occhio dello Specchio a Ruota")Lo Sharingan è capace di cose sorprendenti e contende al Byakugan (dal quale si dice discenda) il titolo di abilità innata più potente del Villaggio della Foglia. La caratteristica principale è la capacità di anticipare i movimenti dell'avversario, copiarli alla perfezione e memorizzare e replicare, anche istantaneamente, le tecniche usate dall'avversario. Come ci spiega molto bene Zabusa (nel suo scontro contro Kakashi), lo Sharingan combina chiaroveggenza e ipnosi, usando queste due abilità per copiare i movimenti del corpo, i pensieri e infine le tecniche. Tuttavia lo Sharingan può risultare inefficace nello scontro con un esperto di arti marziali di livello uguale o superiore al suo possessore: infatti anche se lo Sharingan può anticipare i movimenti, il corpo potrebbe non essere abbastanza veloce da assecondarlo; inoltre non è in grado di copiare le abilità innate (perché servirebbe lo stesso DNA di chi è copiato).Sharingan InizialeLo Sharingan compare la prima volta quando il suo possessore, spinto dagli eventi, si trova in una situazione di pericolo. Questa è la pupilla di un Uchiha appena inizia ad usare lo Sharingan. Ciò che cambia è il colore dell'iride, che diventa rosso, e un segno nero (tomoe) che si sviluppa sul cerchio intorno alla pupilla. I suoi poteri sono limitati.
Sharingan Semi-Avanzato Dopo aver imparato padroneggiare i poteri dello Sharingan, l'occhio comincia ad assumere questa forma. Si sviluppa un altro segno nero, opposto al primo, sul cerchio nero. Questo Sharingan è già molto più potente del primo, consente una più veloce intuizione delle mosse dell’avversario e permette di replicare le tecniche di livello medio e basso, ma non è ancora ai massimi livelli.
Sharingan AvanzatoQuesto è lo Sharingan completo. I suoi poteri sono sviluppati completamente (o quasi). Uno dei due segni neri si è spostato sul cerchio, avvicinandosi all'altro, e un altro segno è apparso. Ora i tre segni sono ad uguale distanza tra di loro, se collegati da delle semirette formano un triangolo perfetto. Ormai il suo possessore è in grado di prevedere le mosse dell’avversario con un buon margine di anticipo, ed inoltre può copiare tutte le tecniche, che si tratti di Taijutsu, Ninjutsu o Genjutsu. Questo è il massimo Sharingan raggiungibile da un normale Uchiha.
Mangekyou Sharingan (Let. "Occhio della Ruota Copiante Caleidoscopica")La forma più potente e temuta di Sharingan. Solo pochissimi nella storia del Clan sono riusciti a raggiungerla. Raggiungendo questa forma, si è capaci di usare le tecniche speciali derivanti dallo Sharingan, lo Tsukiyomi e l' Amaterasu, tecniche misteriose e potentissime. L'unico conosciuto che sia riuscito a raggiungerla è Itachi Uchiha. Itachi, molto più avanti nella storia, dirà che per ottenere questo Sharingan, l'unica possibilità è uccidere il proprio amico più caro. Non si sa altro, se non che questo Sharingan è capace di uccidere con un solo colpo.

Membri Conosciuti: Uchiha Sasuke, Uchiha Itachi, Uchiha Shishui, padre di Itachi, Madre di Itachi (anch'ella di nome Itachi), Uchiha Shizu (la nonna di Itachi), Uchiha Obito
Tecniche Esclusive: Palla di Fuoco Suprema (Katon:Goukakyuu no Jutsu - Flame Type: Powerful Fireball Technique), Pioggia di Fuoco (Katon: Housenka no Jutsu - Flame Type: Mythical Fire Flower Technique), Fiato Ardente del Drago (Katon: Karyuu Endan - Flame Type: Fire Dragon Flame Blast), Drago di Fuoco (Katon: Ryuuka no Jutsu - Flame Type: Dragon Fire Technique), Triplice Attacco del Mulino Sharingan (Sofuushasen no Tachi - Windmill Triple Blade), Amaterasu (? - Goddess of the Sun Technique), Tsukiyom (? - Underworld Mon)

Personaggi principali



Genin -- Gruppo Kakashi
Uzumaki Naruto
Età: 12 anniAltezza: 1.45 mPeso: 40,1 KgGruppo Sanguigno: BCompleanno: 10 OttobreClan: IgnotoBiografiaIl protagonista della storia, è un ragazzino nato e cresciuto nel Villaggio della Foglia.Quando era ancora in fasce, il 4° Hokage sigillò nel suo corpo, sacrificandosi, Kyubi, un potentissimo Demone Volpe che stava per devastare il villaggio; il 4° Hokage, prima di morire, disse che gli abitanti del villaggio avrebbero dovuto essere grati al bambino, perchè li aveva salvati... ma così non fu.Naruto crebbe solo, isolato dalle altre persone, perchè era visto come una minaccia... l'unica persona che provava affetto per lui era Iruka, il chunin insegnate all'accademia ninja, che come lui aveva perso i genitori da piccolo.Naruto non conosceva il motivo del distaccamento dal resto della gente del villaggio, perchè c'era una regola nel villaggio: non parlare del ragazzo della volpe a nove code. Per questo si comportava da scemo, per farsi notare dagli altri ragazzi, a cui era stato trasmesso dai genitori il disprezzo verso di lui, senza rendersene conto e senza sapere il motivo; per questo, Naruto, era stato bocciato per ben 3 volte all'esame per diventare genin.Un giorno però venne a conoscenza del segreto, a causa di Mizuki, un chunin collega di Iruka, che voleva sfruttare il fatto che Naruto era malvisto dagli abitanti del villaggio per impadronirsi di un rotolo proibito, facendo ricadere la colpa su di lui... ma i piani di Mizuki sono stati sventati da Naruto e Iruka.Naruto, così, viene promosso al grado di genin, e viene assegnato al gruppo composto da lui, Sakura Haruno, Sasuke Uchiha e il loro insegnante Jounin, Kakashi Hatake.All'inizio il rapporto tra i 4 non è dei migliori, ma poi, dopo la prima prova a cui i 3 genin vengono sottoposti dal Jounin, diventano buoni amici.
Naruto si farà successivamente allenare da Jiraya, uno dei tre ninja supremi. Dopo il primo incontro con Jiraya, Naruto comincerà a controllare la potenza della volpe a nove code. Dopo la guerra tra il villaggio della foglia, della sabbia e del suono, il rapporto con Sasuke peggiorerà, fino al loro scontro nei pressi della valle dell’epilogo. In questo scontro Sasuke riuscirà a scappare dal villaggio, e Naruto prometterà a Sakura di riportarlo da loro.
MissioniD : 7C : 1B : 0A : 0S : 0









Uchiha Sasuke
Età: 12 anniAltezza: 1.51 mPeso: 42,2 KgGruppo Sanguigno: ABCompleanno: 23 LuglioClan: UchihaBiografiaUn ragazzo del Villaggio della Foglia, compagno di squadra di Naruto e Sakura, sempre triste e solo, è molto popolare tra le ragazze. Ha una grande abilità in combattimento, infatti è molto più forte di un normale genin, e possiede anche lo Sharingan, l'abilità innata del clan Uchiha, di cui è l'ultimo esponente, insieme a suo fratello Itachi. Ma un avvenimento cambia profondamente la sua vita: quando era piccolo, suo fratello Itachi, che aveva solamente 13 anni ed era già il capo degli Anbu, la squadra speciale del Villaggio della Foglia, uccise tutta la sua famiglia, il clan Uchiha, davanti agli occhi del fratello, per poi fargli avere un'illusione in cui Sasuke subiva diversi giorni di torture. Da allora l'obbiettivo di Sasuke è diventare più forte possibile, per uccidere Itachi.
Sasuke, dopo aver ricevuto il segno maledetto da Orochimaru, capisce che non basta il suo attuale potere per vendicarsi di suo fratello, che uccise la sua famiglia. Anche se Sasuke si allena continuamente, la sua potenza non cresce nel modo in cui sperava, cosi ripone le sue speranze in Orochimaru, che fa avanzare il sigillo maledetto al livello successivo. Dopo aver potenziato il sigillo, Sasuke combatte contro Naruto, con l’intenzione di ucciderlo per poter finalmente utilizzare il mangekyou sharingan, che il fratello Itachi possiede. Sasuke non uccide Naruto e si limita a scappare da Orochimaru.
MissioniD : 7C : 1B : 0A : 0S : 0








Sakura Haruno
Età: 12 anniAltezza: 1.48 mPeso: 35,4 KgGruppo Sanguigno: 0Compleanno: 28 MarzoClan: IgnotoBiografiaUna ragazza del Villaggio della Foglia, compagna di squadra di Naruto e Sasuke, ha una fronte molto spaziosa, e se ne vergogna. La più debole in combattimento, è però un'ottima stratega ed è quella che sa usare meglio il proprio chakra nel suo gruppo, risulta essere infatti un asso nella manica per Naruto e Sasuke; è molto amica di Ino, ma la loro è un'amicizia strana... in quanto sono al tempo stesso amiche e rivali, perchè entrambe sono innamorate di Sasuke (infatti ad Ino piace molto insultarla sulla sua fronte spaziosa ^^).Anche se i compagni di squadra si allenano duramente, Sakura preferisce dedicarsi a tempo pieno all’amore per Sasuke. Ovviamente questa scelta la porterà a essere solo un peso per il gruppo di Kakashi. Dopo la scomparsa di Sasuke, Sakura decide di farsi allenare da Tsunade , una dei 3 ninja supremi.
MissioniD : 7C : 1B : 0A : 0S : 0







I villaggi



Il mondo di Naruto può essere fondamentalmente suddiviso in 9 paesi, ognuno dei quali è formato a sua volta da un’aggregazione di villaggi, ciascuno protetto dal ninja più forte: il kage. Il villaggio principale è quello di Konoha nel Paese del Fuoco, ed è proprio li che i nostri eroi vivono gran parte della loro avventura....Konoha - Il villaggio della FogliaCome ho già accennato Konoha è uno di villaggi più importanti del mondo e in particolar modo del paese del Fuoco. L’ Hokage, capo di Konoha, essendo il ninja più forte è rispettato ed invidiato da tutto il paese del Fuoco. Il villaggio è abbastanza grande ed ha la forma di un semicerchio accostato ad una montagna, sulla quale, nella parte più alta, il più grande Ninja del villaggio scolpì: il 1° e il 2° Hokage dei quali però si sa poco e niente, il 3° Hokage, capo del villaggio, ed il 4° Hokage, che sacrificò la sua stessa vita per proteggere tutti dalla imminente distruzione da parte del demone della volpe dalle nove code. Accademia NinjaL'accademia è uno dei luoghi più importanti, ed è proprio li che sono impartite le lezioni per formare i nuovi Shinobi. I corsi sono organizzati dal Chuunin, ninja di seconda categoria che insegna loro la dura arte del Ninja, per fare in modo che diventino un domani veramente esperti. Alla fine gli studenti devono sostenere un esame per valutare tutto ciò che hanno appreso, e poter quindi raggiungere e superare il primo gradino della piramide Ninja: Genin. L’accademia è costituita da parti a loro volta altrettanto importanti, prima tra tutte è la classe in cui gli studenti passano la maggior parte della loro formazione, e che si trova rivolta verso gli Hokage in modo tale che gli alunni possano sapere la Storia del loro villaggio. Non lontana dalla classe vi è la biblioteca, in cui gli studenti possono consultare una marea di manoscritti, ma non tutti dal momento che li sono custoditi anche quelli top-secret.I tre tronchiIl luogo dove Naruto, Sakura e Sasuke devono sostenere il loro esame di Genin sotto la tutela del Jounin, Ninja superiore, Kakashi. Per diventare Genin devono riuscire a prendere una delle due campane a Kakashi e per far ciò hanno a disposizione in tutto 3 anni. I tre tronchi hanno più una valenza simbolica in quanto indicano i tre alunni che vi si allenano, e la loro unione. Essa è molto importante per l’accademia ancor di più dell’apprendimento delle tecniche… qualsiasi cosa succeda infatti, essi devono rimanere sempre uniti. E' proprio qui, infatti, che si allenò il più grande ninja del villaggio per passare l’esame Genin. La foresta della morteLa foresta della morte è il luogo dove si tiene la seconda prova dell'esame di Chuunin. Essa è popolata da creature mostruose ed da trappole mortali. I ragazzi devono qui riuscire a recuperare le pergamene, a superare gli scontri e le trappole, di cui la foresta è piena zeppa, e raggiungere la torre che è nel bel mezzo della foresta stessa. La torre della forestaConclusa la seconda prova dell’esame di Chuunin, si giunge alla torre,che serve solamente per presentare la terza prova dell’esame. Ma nel caso in cui i partecipanti ad essere riusciti nella seconda prova siano troppo numerosi, viene organizzato nella stanza principale della torre una sorta di torneo ad eliminazione per scegliere chi potrà continuare il viaggio… L'arena del villaggioNell'arena ogni anno è organizzata la terza prova dell'esame di Chuunin, alla quale (vista la grande importanza) partecipano anche i Kage. Il torneo è aperto a tutti e completamente gratuito, in modo da consentire ai genitori dell’alunno di incoraggiare il loro bambino durante gli scontri. Nelle lotte ognuno deve dimostrare solamente le proprie capacità, in effetti ogni partecipante anche se perde può diventare ugualmente Chuunin.

La storia




Tanto tempo fa esisteva un demone temuto da tutti: la volpe a nove code chiamata Kyubi. La sua potenza era tale da poter radere al suolo un’intera montagna con il semplice movimento della coda,
o ancora peggio dar luogo a terribili maree. Per distruggere definitivamente questo mostro gli uomini decisero di creare un gruppo di Ninja, ma solo uno fra loro riesce, grazie al suo grande valore, a neutralizzare la bestia. Infatti l’impresa gli costò la vita… questo valorosissimo ninja era il 4° Hokage, che sigillò il demone nel corpo di un giovane bambino orfano. 12 anni dopo...Zabuza, il ninja della nebbiaNaruto è un giovane abbastanza turbolento che riesce però a diventare un ninja nonostante sia ritenuto da molti un vero asino nell’accademia. Egli si trova nella stessa squadra di Sasuke, di livello superiore al suo, e di Sakura, ragazza bella e intelligente di cui egli è innamorato. Sotto la cura di Kakashi, un grande ninja di Konoha, cominciano a svolgere diverse missioni. Ma Naruto comincia ad avere abbastanza di tutto ciò, e parla con l’ Hokage per farli prendere seriamente. Finalmente quest’ultimo gli affida una missione assai più impegnativa (di livello C), in cui devono scortare un certo Tazuna. A questo punto essi partono verso il paese delle onde, ma i problemi non tardano a presentarsi... Effettivamente, Tazuna nascose alla squadra che un ricco uomo d’affari, un certo Gatoo era interessato a lui. Infatti, Tazuna aveva costruito un ponte che aveva provocato una grande ostilità nei piani economici di questo “signorotto” che quindi aveva ordinato a dei soldati mercenari del villaggio di Kiri (villaggio della nebbia) di ucciderlo. Subito dopo la partenza vengono attaccati da due ninja ma Kakashi riesce ad intervenire in tempo e a salvare i suoi ragazzi che continuano il cammino stando sempre più di prima sull’attenti. Quando finalmente arrivano al paese delle onde, e tutto sembra essersi concluso per il meglio un altro ninja, potente e spietato appare: Zabuza, il demone del villaggio di Kiri. Kakashi vedendo che questo è senz'altro un ninja potentissimo chiede ai tre ragazzi di difendere Tazuna mentre egli se ne occupa, gli alunni allora seguono il consiglio del maestro che però poco dopo finisce imprigionato dalla tecnica di Zabuza: GABBIA D'ACQUA. A questo punto restano solamente Sasuke, Naruto e Sakura ad occuparsi del Chuunin e... lavorando per la prima volta in cooperativa riescono a fare qualcosa di utile. Intanto sopraggiunge Haku... che chiude Naruto nella sua tecnica degli specchi demoniaci. Allora trovandosi in estrema difficoltà viene aiutato da Sasuke che diciamo si sacrifica ( o meglio... l'autore fa credere nella morte di Sasuke ) per Naruto, che in preda alla collera riesce a sfruttare il potere del suo demone, la volpe a nove code liberandosi dalla tecnica di Haku. Ma proprio mentre Naruto sta per dare il colpo decisivo si ferma nel vedere la faccia del giovane ragazzo che sorrideva anche se era lì lì per morire naruto ricordandosi il discorso avuto con lui nella foresta il giorno prima decide di lasciarlo vivere, ma lo scontro tra Zabuza e Kakashi ( chiamato da Zabuza il ninja copia, in quanto con il suo sharingam poteva copiare le mosse dei suoi rivali ) sta per giungere al termine e Kakashi è pronto ad infilzare un esausto Zabuza ma Haku a quel punto si dirige di corsa verso il suo amico Zabuza ( l'unico che gli ha voluto bene in tutti questi anni ) e si para davanti a Kakashi che trafigge lui senza volerlo. In questo modo Haku muore sacrificandosi per salvare la persona che per lui era veramente importante: Zabuza che per la prima volta capisce quanto vuole bene ad Haku e comincia piangere per l'amico ormai scomparso... a quel punto arriva Gatoo (il datore di lavoro di Zabuza) che si porta dietro un fottio di Ninja per ucciderlo in quanto non aveva più bisogno di lui. Zabuza oramai distrutto dal dolore non ha più intenzione di vivere e vuole solo tornare con Haku magari in paradiso... allora con un kunai in bocca ( le braccia le aveva fuori uso.. non le poteva + muovere in quanto colpite irrimediabilmente durante lo scontro con Kakashi ) si dirige verso tutti quei ninja... sconfiggendoli tutti e decapitando Gatoo... a quel punto muore anche Zabuza. Questa quindi è la fine del viaggio dei nostri amici nel villaggio della Nebbia che si conclude con la sepoltura di Zabuza e Haku. Tazuna riesce a finire il ponte di collegamento con il mondo esterno i 3 ninja + kakashi tornano nel villaggio della foglia. Gaara, la distruzione di KonohaVolumi 04 a 16Episodi 20 in poiIl trio composto da Naruto Sasuke e Sakura, viene invitato a fare l' esame per diventare Chunin, senza sapere cosa gli sarebbe capitato di li a poco; per completare l'esame bisogna superare ben 3 prove; la prima era incentrata sulla teoria e non appena Naruto senti questa notizia, si preoccupò moltissimo, dato che se lui avrebbe sbagliato tutto il gruppo sarebbe stato buttato fuori, ma Naruto se la cavò con molta fortuna, perchè la prova verteva più sulle abilità di rubare informazioni senza farsi notare, ed i quindi ninja superarono con facilità il primo ostacolo; la seconda prova, invece consisteva in Portare due Pergamene passando in una foresta, e portarle in una Torre, ma durante il tragitto incontrarono un Certo Orochimaru e soddisfarono una sua richiesta. Questi come ringraziamento, marchiò il corpo di Sasuke, e solamente dopo, capirono che il marchio conteneva un grandissimo potere, infatti Kabuto, un altro Ninja che incontrarono nella foresta promise loro di liberare il potere del sigillo, non appena sarebbero arrivati alla torre. Arrivati ai piedi della costruzione videro che c'erano tre porte, il gruppo si divise, e arrivò sano e salvo nel luogo prestabilito e adibito per l'ultima e terza prova, il "Mini Torneo" , stavolta la prova non sarebbe dovuta svolgersi in gruppo ma singolarmente, infatti ognuno di loro avrebbe avuto un mese di tempo per allenarsi e Naruto chiese immediatamente a Kakashi di allenarlo per quel mese, ma lui rifiutò l'offerta e cominciò ad allenare Sasuke; Naruto dopo l'umiliazione subita dell’ essere stato preferito il suo Rivale/Amico, decise che avrebbe dovuto trovarsi un altro "Maestro", ed infatti poco dopo, trovò Jiraiya , che accettò, e incominciò l'allenamento per il controllo del immenso chakra contenuto nel corpo del ragazzo dovuto alla presenza del Demone della volpe Kyubi al suo interno. Il torneo ebbe inizio… furono presenti tutti i partecipanti tranne due: Sasuke, che arrivò in ritardo per via dalla fuga dall'ospedale in cui era ricoverato, e Dosu che morì a causa dello scontro con Gaara nel mese di pratica; il torneo si svolse, e finalmente arrivò il vero match decisivo: Sasuke vs Gaara. Nel primo scontro, Sasuke ebbe la meglio su gaara il quale riuscì a scappare grazie a dei suoi alleati, ma dopo un breve periodo di tempo, ritornò inneggiando alla rivincita, il ninja del villaggio della sabbia aveva imparato la tecnica della Trasformazione della Sabbia completamente, ma nonostante ciò Sasuke riuscì a tenergli testa, fino a che decise di tentare il tutto per tutto con il potentissimo colpo che Orochimaru aveva sigillato nel suo corpo, infatti quando tentò di attuare la tecnica, la maledizione del sigillo s'accese, e fece perdere il controllo del colpo a Sasuke il quale oramai era allo stremo delle forze, nel frattempo Naruto accorse nel tentativo di salvare Sasuke, e perciò incominciò una battaglia contro Gaara. Il ragazzo impossessato dal Demone della volpe a 9 code combattè contro il ninja trasformatore del villaggio della sabbia, che non riuscì nell'intento di sconfiggere Naruto, e oramai decise di utilizzare l'ultima arma che aveva a disposizione, la trasformazione in demone tasso, un mostro di circa 30 metri d'altezza incombeva su naruto, il quale grazie alla preparazione al torneo con Jiraiya utilizzò la tecnica insegnatagli da quest'ultimo, e invocò gamabunta, ed è cosi che ebbe inizio una lotta tra un demone tasso e una gigantesca rana.